"Test del cortisolo: come e quando"
Vorrei un'informazione: il mio medico mi ha fatto fare il test del cortisolo con soppressione con soldesam, il risultato del quale è stato è 27 (valore normale da 50 a 250). Volevo sapere se la procedura normale per scoprire il morbo di Cushing o se invece prima non si sarebbe dovuto fare la valutazione del cortisoo senza soppressione.
Risponde: Guabello Gregorio - Endocrinologo
Il test che il suo medico le ha fatto fare si chiama test di Nugent e consiste nel dosaggio del cortisolo del mattino dopo assunzione di desametasone 1 mg alle ore 23 la sera prima: in condizioni fisiologiche la soppressione impone che il cortisolo del mattino sia sotto un cut-off pari a 1,8 mcg/dl, come è avvenuto nel suo caso, la mancata soppressione pone il sospetto di ipercortisolismo che va poi confermato con test successivi complessi e talvolta di difficile interpretazione. Il valore del cortisolo basale del mattino ha scarso significato in quanto il cortisolo è l'ormone dello "stress" quindi può essere elevato anche in soggetti assolutamente normali, inoltre esiste anche una forma di ipercortisolismo subclinico la cui diagnosi è possibile solo con il test di Nugent. In conclusione il suo medico ha agito per il meglio.