Pubblicità

Sto molto in piedi: cosa si deve fare per evitare le caviglie gonfie?

I gonfiori alle caviglie sono causati dal ristagno di liquidi che fuoriescono dai capillari sanguigni. Questo disturbo è particolarmente accentuato in chi sta molto in piedi perché la forza di gravità e il peso del corpo ostacolano la risalita del sangue verso il cuore, creando una stasi venosa che predispone alla fuoriuscita dei liquidi dai vasi. Per favorire il flusso del sangue verso l'alto è bene cercare di non mantenere sempre la stessa posizione e di muoversi spesso, per esempio sollevando ogni tanto il tallone o facendo, quando possibile, delle passeggiate. Devono essere evitati i tacchi alti, mentre possono essere utili le calze elastiche a compressione graduata. Una volta tornati a casa il gonfiore può essere contrastato con impacchi freddi, massaggi e dormendo con i piedi leggermente sollevati. Un aiuto in più può venire dai prodotti che contengono sostanze come mirtillo, rusco, gingko biloba, vite rossa, ippocastano, alga rossa e centella asiatica, che migliorano la circolazione nelle gambe.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.