"Stime del peso fetale e alla nascita"
Quanto potrebbe pesare il neonato alla nascita se alla fine del settimo mese il feto pesa all'incirca un chilogrammo?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Le variabili che entrano in gioco nel determinare il peso di un feto a termine, nel momento in cui diventa neonato, sono molte, sia sul versante materno (eta’, peso materno iniziale e acquisito in corso di gravidanza, alimentazione, andamento della gravidanza, patologie della gravidanza e intercorrenti, genetica ecc.), sia sul versante fetale (misure ecografiche effettuate a 10-12 settimane, caratteristiche genetiche, infezioni transplacentari ecc.) che sul versante utero-placentare (flussimetria, funzionalità della placenta correlata con il metabolismo materno e/o con patologie materne, ad esempio ipertensione, localizzazione anatomica della placenta, genetica ecc.). Le stime del peso sono dunque sempre fatte con delle variazioni in più o in meno anche con le formule più sofisticate, per cui una predizione corretta non è facilmente effettuabile, pur tenendo presente che solitamente l’aumento del peso fetale è in un qualche modo esponenziale fino a circa a 38 settimane e poi rallenta o si blocca. In generale il peso alla nascita può andare dai 2,5 ai 4-4,5 kg e in media è attorno ai 3 kg.