Pubblicità

Sono iperteso: la liquirizia mi fa male?

Chi soffre di ipertensione dovrebbe evitare di mangiare liquirizia, soprattutto in modo continuativo. Infatti, anche piccole quantità, consumate quotidianamente, possono far aumentare la pressione sanguigna. L’effetto è da ascrivere all’acido glicirretinico, il principio attivo più importante della liquirizia. Questo è in grado causare una ritenzione di acqua e sali, con conseguente incremento pressorio. Da studi recenti sembra sia sufficiente mangiare 50 grammi di liquirizia al giorno per un periodo variabile da due a quattro settimane per osservare questo effetto.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.