Pubblicità

Soffro spesso di cistite, come posso prevenirla?

La cistite, ovvero l’infiammazione della vescica, è una condizione molto diffusa soprattutto tra le donne ed è dovuta, nella maggior parte dei casi, a un’infezione da parte di batteri presenti nelle feci che possono risalire dai genitali attraverso l’uretra. Se gli episodi si ripetono spesso è opportuna una visita medica per valutate se esistono condizioni predisponenti. In ogni modo, misure preventive esitono: evitare la stitichezza, che è un fattore di rischio seguendo una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali, e bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, svuotando spesso la vescica. L’igiene poi è importantissima: ci si deve pulire sempre dall’avanti all’indietro e fare il bidè dopo la defecazione. Evitare biancheria sintetica e pantaloni aderenti. E poi, assumere integratori a base di mirtillo: abbassa il pH delle urine e impedisce ai batteri di attecchire alle pareti della vescica.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.