Pubblicità

Soffro di reflusso acido: è vero che non devo saltare i pasti?

Saltare i pasti è una cattiva abitudine. Infatti, anche quando i minuti corrono veloci, sottrarre del tempo alla buona alimentazione non fa altro che peggiorare una situazione già di per sé stressante e non è per nulla salutare per l'apparato digerente. Perciò chi soffre di reflusso dovrebbe alimentarsi in modo regolare, evitando di saltare i pasti. Per di più questa abitudine predispone ad attacchi improvvisi di fame, che spesso vengono tamponati con cibi poco salutari o con abbuffate al pasto successivo. In altre parole, mangiando regolarmente si evita di sovraccaricare troppo lo stomaco in un unico momento della giornata e si contrasta, così, il reflusso. È indispensabile, quindi, dedicare ogni giorno almeno mezz'ora di tempo al pranzo.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.