Pubblicità

Soffro di intestino irritabile, che cosa posso prendere?

I fattori che possono concorrere al manifestarsi della sindrome da intestino irritabile sono molti: alcuni correlati con lo stile di vita, altri legati a particolari situazioni emotive, altri ancora all’ipersensibilità verso determinati alimenti o farmaci. La sintomatologia è comunque molto fastidiosa e può creare parecchio disagio. Per questo il medico può consigliare di alleviare i sintomi, a seconda dei casi, con l’aiuto di farmaci diversi: antispastici per i dolori acuti, antidiarroici o lassativi a seconda della manifestazione preponderante e, a volte, anche blandi sedativi, dato che lo stress è una causa o concausa molto frequente. Insieme con queste misure, che però non possono essere attuate per troppo tempo, è necessario correggere il proprio stile di vita, specie per quanto riguarda le abitudini alimentari. Integrando, nel caso, con preparati a base di fibre.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.