Pubblicità

Soffro di bruxismo, che cosa posso fare?

La causa del bruxismo, ovvero digrignare i denti ripetutamente durante il sonno, non è del tutto chiarita. Sono stati imputati più fattori, tra i quali problemi meccanici come, per esempio, il non perfetto allineamento delle arcate dentarie o la presenza di un dente che va a toccare il corrispondente dell'altra arcata prima degli altri. Altre volte il bruxismo compare in periodi di stress, senza altre apparenti cause. Pertanto non esiste una soluzione unica. In caso di non corretto allineamento delle arcate dentarie il dentista può intervenire per rimediare e, per ridurre i danni dovuti al digrignare i denti si può anche ricorrere a un bite, ovvero una mascherina trasparente da portare di notte, in grado di ridurre la tensione muscolare e prevenire l’abrasione dei denti. Il dentista potrà procurarcene una personalizzata, dopo aver preso le impronte dei denti, ma è anche possibile acquistare un bite universale in farmacia.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.