"Sintomi da reflusso ricomparsi alla sospensione della terapia"
Tre mesi fa ho fatto la gastroscopia e mi hanno riscontrato ernia iatale da scivolamento con esofagite. I sintomi che avevo prima dell'esame erano soprattutto frequente eruttazione e "groppo" in gola. Ho fatto la cura prescritta dal gastroenterologo (levosulpiride, stick per il trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo e pantoprazolo) e sono stata bene, ora però a distanza di 10 giorni dalla fine della cura si sono ripresentati subito problemi, stavolta con reflusso acido ogni volta che mangio. Cosa devo fare? Riprendere la cura? Fare altre analisi?
Risponde: Petruzzellis Carlo - Gastroenterologo
La sintomatologia che lei descrive è assolutamente coerente con il comportamento della malattia da reflusso gastroesofageo e la terapia che le hanno prescritto è assolutamente corretta. Come procederei adesso che i sintomi sono ricomparsi? Chiederei consiglio al suo medico sull'opportunità di riprenderei la terapia prescritta in precedenza. E poi si deve ricordare di effettuare questo schema terapeutico in primavera e in autunno in quanto il reflusso gastroesofageo tende a recidivare in queste due stagioni. Per quanto riguarda l'alimentazione deve tentare di limitare il consumo di alcolici, spezie, caffè, menta, cioccolato e cibi acidi come pomodoro e agrumi. Se dovesse ripresentarsi ulteriormente i sintomi specificati o non risponde alla reintroduzione della terapia sarebbe utile effettuare la pH-impedenziometria in corso di terapia come approfondimento diagnostico.