"Sindrome di Osgood Schlatter, riposo necessario"
A mio figlio dodicenne è stato diagnosticato un Osgood Schlatter in fase iniziale al ginocchio sinistro. L'ortopedico mi consiglia un'interruzione dello sport (mio figlio pratica basket agonistico) per due-tre mesi, ma mio figlio ha necessità assoluta di fare sport e io non vorrei farglielo sospendere almeno fino a maggio. Le pratiche di osteopatia danno possibilità terapeutiche che permettano di non interrompere l'attività sportiva?
Risponde: Boccalandro Elena - Terapista della Riabilitazione, Dottore in Osteopatia
L'osteopatia si applica su ciò che è disfunzionale, ma nell'ambito della fisiologia non della patologia. Ovvero, si occupa di tutti quegli stati nei quali esiste una non corretta funzionalità di una struttura del corpo che compare come risposta a uno stress o un’aggressione (trauma, sforzi ripetuti, disturbo della postura e così via) ma non è una malattia. In estrema sintesi un disordine funzionale è uno stato intermedio tra la salute e l'insorgenza di una patologia. Nel caso di suo figlio si tratta di una patologia a carico della tuberosità tibiale e il riposo è assolutamente consigliato.