"Sindrome da uovo chiaro"
Ho effettuato un’ecografia transvaginale alla quinta settimana, ma si è vista solo la camera gestazionale senza echi embrionali. La ginecologa mi ha diagnosticato sindrome da uovo chiaro e ha detto di fare il raschiamento. Devo attendere e rifare eco o faccio subito il raschiamento? È possibile che alla quinta settimana non si veda nulla?
Solitamente è dalla sesta settimana in poi che dal punto di vista ecografico c’è una buona visione dell’embrione, anche perché è da questo momento che si può verificare la presenza del battito cardiaco. Però se alla quinta settimana già si vedono immagini che possono riferirsi alla sindrome da uovo chiaro, è molto difficile che alla settimana successiva sia possibile una conclusione diversa, anche se solitamente è consigliato di attendere almeno fino alla settimana settimana per tirare conclusioni definitive. In ogni caso attendere non pregiudica nulla né dal punto di vista fisico né dal punto di vista clinico. In quanto al fare o meno una revisione della cavità uterina, questo potrebbe essere un atteggiamento da discutere criticamente. Infatti oggi è sempre più diffuso un atteggiamento di attesa con successivi controlli ecografici, oppure un trattamento medico che faciliti l’espulsione di residui embrionali non riassorbiti senza ricorrere a una procedura chirurgica, che comunque è sempre invasiva dal punto di vista sia psichico sia fisico.
Ha risposto Arisi Emilio