"Shampoo casalingo solido"
Vorrei chiederle un parere riguardo alla seguente ricetta per la preparazione casalinga di uno shampoo solido che avrei intenzione di provare a realizzare: 700 g di olio extravergine d'oliva; 100 g di olio di ricino spremuto a freddo; 300 g di infuso di rosmarino, ortiche e salvia; 122 g di soda caustica; 30 g di miele di castagno (da aggiungere nella fase del nastro). Considerando che ho capelli normali, che lavo due-tre volte a settimana (in estate anche tutti i giorni), vorrei sapere se questo shampoo solido risulti troppo aggressivo per via della sua basicità e se quindi possa compromettere in qualche modo il cuoio capelluto o provocare la caduta dei capelli.
Sono contrario al fai da te. Partendo dal presupposto che nella sua domanda non mi indica la tipologia dei suoi capelli (normali è molto generico) non mi è dato di sapere se questa formulazione ricca così di olii possa essere o meno indicata per lei. L’idrossido di sodio, noto come soda caustica, serve come tensioattivo, ma dovrebbe essere bilanciato da sostanze che completino la formulazione cosmetica. Il mio consiglio è di affidarmi a prodotti, sempre naturali, che abbiano un giusto rapporto tra efficacia e sicurezza e che rispondano alle normative correnti. Eviterei shampoo eccessivamente profumati e schiumogeni.
Ha risposto Raimo Renato