"Secrezione anomala dal capezzolo"
Ieri sera mentre ero in casa, sentendo che mi faceva male un seno mi son premuta un capezzolo ed è uscito come pus seguito poi da pochissimo sangue. Stamattina ho ripremuto e non c'è già più niente: può essere stato un brufolo all'interno del capezzolo? È appena finito il ciclo.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Le secrezioni dal capezzolo possono venire come conseguenza nel lungo periodo dopo un allattamento; in questo caso talora persistono anche per tutta la vita, e sono tipicamente benigne. Altri tipi di secrezione possono essere spontanee o provocate dalla spremitura. Solitamente quelle provocate sono meno preoccupanti, quelle spontanee invece vanno tenute osservate. Vanno anche tenuti presenti altri particolari: monolaterale o bilaterale, monoorifiziale o pluriorofiziale e il colore. Solitamente se la secrezione è lattescente o trasparente è poco preoccupante, se invece risulta colorata, qualunque sia il colore (rosso sangue, blu, verdastro o altro), va indagata, anche se poi alla fine la precauzione può risultare superflua, perché in realtà solo una o due su 100 secrezioni risultano patologiche. In questo caso la secrezione sembra un fatto del tutto benigno, ma se il fenomeno persistesse o si ripetesse potrebbe risultare utile un approfondimento.