Pubblicità

Dopo aver lavorato alla scrivania mi fa male il collo: che posso fare?

Assumere posizioni scorrette quando si sta seduti alla scrivania può aumentare il carico di lavoro sulla colonna vertebrale. Questo sovraccarico scatena dei riflessi che causano tensioni e contratture muscolari. I sintomi possono essere alleviati con farmaci antinfiammatori che, riducendo il dolore, possono aiutare a sciogliere la tensione muscolare. Ma può anche essere che, terminato il loro effetto, il dolore si ripresenti, poiché non curano la causa. Nel momento in cui compare il dolore solo il riposo può essere realmente efficace: meglio provare a dormire senza il cuscino o, eventualmente, con cuscini ideati appositamente per chi ha problemi al collo. Un aiuto può venire da massaggi, docce e impacchi caldi. E per le situazioni ormai cronicizzate si può far ricorso alla terapia al laser, che ha un effetto antinfiammatorio, miorilassante e antidolorifico.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.