"Schiocco della mandibola durante masticazione"
Circa due anni fa ho impiantato 5 perni. Ora ho la mandibola sinistra che schiocca durante la masticazione, se sbadiglio ecc. Devo rivolgermi allo stesso dentista dal quale ho eseguito il lavoro oppure da un'altro specialista nel settore? Può dipendere da una cattiva occlusione?
Risponde: Pedone Maurizio - Odontoiatra
Da quanto esposto ritengo che il problema sia comparso nel periodo post intervento e la causa è da ricercarsi a livello dell'articolazione temporo mandibolare, quando il rapporto tra condilo (parte ossea dell'articolazione che si muove durante la masticazione) e menisco (più o meno analogo a quello presente nel ginocchio) non è corretto. In altri termini, quando ha la bocca è chiusa il condilo è fuori dalla sua sede (all'interno del menisco) e quando apre la bocca esso rientra nel menisco facendo il rumore di schiocco. Generalmente la colpa è in una malocclusione (in particolare quando si ha una perdita della dimesione verticale d'occlusione - in altri termini del punto finale di chiusura della mandibola legato all'appoggio tra le arcate), ma altre cause sono da valutare. Per risolvere il problema deve cercarne la causa. Per valutare più specificatamente il problemle consiglio di andare dal suo dentista che, sicuramente, qualora lo ritenga necessario la indirizzerà da un bravo gnatologo (dentista specializzato nei problemi di masticazione).