"Reflusso e extrasistolia a 22 anni"
Ho 22 anni, sono alto 1,75 m per 95 kg con 11% massa grassa. Da tempo soffro di continui reflussi acidi di notte e pesantezza dopo i pasti più importanti. Ultimamente ho avvertito delle extrasistoli, ma dall'esame cardiologico è risultato tutto in ottime condizioni. Le extrasistole possono essere causate dal reflusso? Come si può eliminare il reflusso?
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Il cardiopalmo, ovvero la sensazione del battito cardiaco, e il riscontro di extrasistolia sono sintomi che si possono associare alla malattia da reflusso gastroesofageo; essi sono classificati, infatti, come sintomi extraesofagei. Pertanto il trattamento del reflusso gastroesofageo con farmaci antiacidi e procinetici migliora anche la sintomatologia simil-cardiologica.