"Rapporti a distanza di 24 ore per migliorare le probabilità di gravidanza "
Ho 30 anni; a settembre ho subito un intervento di conizzazione per Hpv persistente e ora con il mio compagno stiamo cercando di avere un figlio. Il primo tentativo non è andato a buon fine ora stiamo provando per la seconda volta, e nel frattempo mi sono confrontata con delle amiche e mi hanno detto che nei giorni fertili non devo provarci tutti i giorni, ma far passare almeno 24 ore prima di riavere un rapporto: è vero?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Vorrei comprendere cosa significa che il primo tentativo non è andato a buon fine. Se questo vuol dire che ha avuto un aborto spontaneo, ciò fa parte del gioco delle probabilità e interessa almeno il 15-20% delle gravidanze entro il terzo mese. Se invece ci fosse stato un aborto spontaneo in epoca più avanzata (ma non credo dati i tempi che sono stati indicati), questo potrebbe avere molte cause, ma potrebbe anche essere stato influenzato dal trauma chirurgico legato alla conizzazione, in relazione alla tecnica utilizzata (ansa diatermica e laser sono meno traumatizzanti della conizzazione a lama fredda). Se invece le sue affermazioni significano che sono passati uno o più mesi di ricerca della gravidanza senza risultato, occorre tener presente che restare incinta è un gioco di probabilità, influenzato da molti fattori gran parte dei quali ci sono certamente sconosciuti. Se una gravidanza non viene dopo un anno di ricerca sistematica, è opportuno rivolgersi a un centro per la fecondazione assistita per gli adeguati consigli. Rispetto al ritmo ottimale dei rapporti sessuali per ottenere una gravidanza, si ricorda che, in realtà, la produzione degli spermatozoi all’interno degli organi genitali maschili avviene in modo continuo. Va però considerata la quantità degli spermatozoi maturi che i testicoli riescono a produrre nell’arco delle 24 ore (di solito 100-200 milioni al giorno), e va considerato anche il rapporto tra la quantità degli spermatozoi immessi in vagina durante una singola eiaculazione e la probabilità di questi di incontrare l’ovocita, probabilità tanto più elevata quanto più elevato è il numero degli spermatozoi, che in vagina e più su incontrano una serie di ostacoli meccanici e biochimici che li demoltiplicano in modo drammatico. Per tutto questo qualcuno consiglia di far passare 24 ore tra un rapporto e l’altro, se si cerca una gravidanza, ma non conviene mai superare un periodo di 3-4 giorni dopo il quale gli spermatozoi presenti vanno in disfacimento e vengono riassorbiti dai dotti deferenti.