"Radice rimasta in loco dopo estrazione"
A mia figlia, di 26 anni, è stato estratto l'altro giorno un dente del giudizio sano, per poi poter realizzare successivamente un byte. È rimasta una radice all'interno della gengiva. Il dottore ha assicurato che non ci sarà mai alcun problema a lasciarla lì, ma i dubbi ci sono. Volevo sapere se sarebbe meglio riaprire ed eliminarla.
Risponde: Pedone Maurizio - Odontoiatra
È possibile che la radice rimasta vada incontro a riassorbimento o che, comunque, non rappresenti un problema; è anche possibile, però, che si infetti rendendo necessario asportarla. Attendere gli eventi sembra la scelta più sensata.