"Quando in un bimbo l'autoerotismo diviene patologico "
Una mia alunna già dalla scuola dell'infanzia si "dondolava" sulla sedia. Oggi, all'età di nove anni, manifesta tale atteggiamento molto, molto frequentemente. I genitori hanno sottovalutato il problema: solo ora ricorrono allo psicoterapeuta. A livello ginecologico possono esserci cause che inducono alla masturbazione?
Difficile immaginare cause ginecologiche che perdurano per tanto tempo. Se ci sono, sono in genere acute, improvvise, legate a fastidi locali provocati da infiammazioni, ma guariscono velocemente. Il procurarsi piacere rientra nelle sperimentazioni dell'infanzia e poi dell'adolescenza, con significati diversi. Pura curiosità per i più piccini, con significati sessuali ed emozionali per i ragazzi più grandi. La ricerca continua di un autoerotismo è, invece, patologica, indipendentemente dall'età, soprattutto se avviene anche in situazioni e ambienti che dovrebbero fornire altro tipo di interessi e di gratificazioni. Ha spesso significato di autoconsolazione; un modo per estraniarsi da situazioni in cui non sono a loro agio. Dopo anni in cui una bambina ripete questo gesto di "dondolarsi", a scuola e forse anche in altre situazioni in cui dovrebbe essere attratta da altro, credo sia giusta una valutazione psicologica.
Ha risposto Battaglioli Marina