"Quando assumere lo psillio perché non interferisca con altri farmaci"
Assumo delle bustine di psillio, ma visto che ho avuto un infarto, prendo anche l'acido acetilsalicilico a basse dosi alle 13,45 dopo pranzo: a che ora dovrei prendere lo psillio perché non iterferisca? Lo psillio può essere preso per tempi lunghissimi o ha delle controindicazioni?
Lo psillio va preso in genere in tarda serata (verso le ore 22) disciolto in un bicchiere pieno di acqua, bevendo poi ancora un altro bicchiere di acqua entro 10 minuti dall'ingestione dello psillio. In questo modo non c'è alcun rischio di interferenza con altri farmaci presi durante la mattinata o il primo pèomeriggio. Lo psillio può essere preso anche per periodi molto lunghi, data la sua ottima tollerabilità.
Ha risposto Sannia Antonello