Pubblicità

Quali sono i sintomi della candida?

La candida vaginale è un'infezione comune e semplice da riconoscere. A causarla è un fungo, la Candida albicans, che si trova normalmente nella vagina, ma che in alcune condizioni può prendere il sopravvento e causare un'infezione piuttosto fastidiosa. L'irritazione associata all'infezione causa innanzitutto bruciore, dolore e prurito, la cui intensità può variare da caso a caso. Inoltre durante l'infezione è possibile avvertire dolore nella mìnzione. Ma il vero segno distintivo sono le perdite vaginali biancastre, non maleodoranti, dalla consistenza molto densa e grumosa, per questo generalmente definite “a ricotta” o “a latte cagliato”, che distinguono le infezioni da candida da quelle dovute ad altri microrganismi. A volte è possibile che l'irritazione provochi degli arrossamenti o che sia accompagnata dalla presenza di macchie bianche sui genitali. Questi ultimi due sintomi, però, sono meno frequenti. Per combatterla esistono farmaci antimicotici, come per esempio il clotrimazolo, sicuri ed efficaci.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.