"Prolattina e gravidanza che non arriva"
Sto effettuando degli esami a 7, 14 e 21 giorni del ciclo ed è risultato che la prolattina va ad aumentare fino ai valoridi 670 riscontrati nell'ultimo esame. Siccome sto cercando una gravidanza da circa due anni volevo sapere se la prolattina può esserne la causa.
L’aumento dei valori della prolattina può accompagnarsi ad alterazioni del meccanismo dell'ovulazione. Ne consegue che l’iperprolattinemia potrebbe essere di ostacolo alla fertilità. In questo caso va adegutamente valutata da un endocrinologo e trattata. Va però detto che, se una gravidanza è sistematicamente cercata da più di un anno e non arriva, è corretto indagare anche altre possibili cause. Ciò va fatto con la guida di un centro di riferimento sulla fertilità o con un servizio per la fecondazione assistita.
Ha risposto Arisi Emilio