"Progesterone in gravidanza"
Sono alla 5/6 settimana della mia terza gravidanza e, avendo delle perdite rossastre, mi sono recata in pronto soccorso e mi hanno consigliato di assumere del progesterone per via vaginale alla sera, ma non ho capito bene a cosa serve. Serve a proteggere la camera?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Il progesterone, prodotto dal corpo luteo dopo l’ovulazione, è l’ormone chiave per il mantenimento della gravidanza nel primo quadrimestre, ma anche successivamente quando viene prodotto in grandi quantità dalla placenta, e può esercitare positivi effetti sulla gravidanza anche nei mesi successivi. La sua supplementazione è perciò utile in situazioni nelle quali la gravidanza iniziale abbia in qualche modo bisogno di essere aiutata, dalla gravidanza artificialmente indotta alle condizioni di minaccia d’aborto. Successivamente può essere utile per sedare la muscolatura uterina. È pur vero che il suo utilizzo non è sempre necessario e viene talora prescritto a solo scopo precauzionale. Va infine tenuto presente che se la natura vuole selezionale la gravidanza con un aborto spontaneo, il che avviene solitamente per ragioni genetiche, non vi sono terapie che riescano a impedirlo.