"Preparazione all'iperico fatta in casa"
Come preparare in casa una pozione con l'iperico?
Il termine "pozione" appartiene agli albori dell'alchimia. Oggi parliamo di una Fitoterapia moderna che non può prescindere dall'uso di estratti di piante di cui sia conosciuto il contenuto in principio attivo e da un uso di forme farmaceutiche più consone per beneficiare al meglio della loro capacità terapeutiche. In merito all'Iperico, oggi studi clinici hanno evidenziato che l'azione diretta sul miglioramento dell'umore si esplica in modo più o meno significativo in funzione della concentrazione di Ipericina. Come automedicazione sono previsti preparati con un limite minimo di 7 mg. Oltre è previsto un supporto medico. Il mio consiglio è di rivolgersi a una figura esperta, medico o farmacista. Se poi si riferisce ad un uso esterno della pianta come elsaticizzante della pelle esistono in commercio degli ottimi preparati che conservano al meglio le virtù cosmetiche dell'Iperico.
Ha risposto Raimo Renato