"Predittività del bitest"
Ho 33 anni e dopo 2 anni che cercavo un figlio ero rimasta incinta. Purtroppo alla 12a settimana ho dovuto fare il raschiamento perché il cuore non batteva più e ce ne siamo accorti durante l'ecografia (il feto era rimasto viste le dimensioni probabilmente fermo alla 11a settimana). Una settimana prima avevo fatto il bitest dal quale risultava un freebeta di 300 e il Papp-a di 1,76. Volevo sapere se dal bitest era già possibile capire se qualcosa non andava e se posso temere qualcosa per la prossima gravidanza.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
I risultati del bitest tengono conto di algoritmi che valutano, nel loro insieme, parametri ecografici e biochimici, perciò giudicare un valore al difuori del contesto può essere fuorviante. In ogni caso, se il freebeta era 300, in effetti poteva essere un valore un po’ elevato teoricamente predittivo di qualcosa. Per quanto riguarda le prossime gravidanze, le probabilità di avere problemi sono sovrapponibili a quelle della popolazione in generale.