"Possibili danni dopo 5 anni di fumo"
Ho fumato per circa 5 anni e mezzo, da quando avevo 15 anni ad adesso che ne ho 20. All'inizio circa 3 sigarette al giorno poi, gli ultimi anni, 20 al giorno, di più nei weekend. Ho smesso definitivamente da 4 mesi e non sono intenzionata a ricominciare, però ho alcuni dubbi. Innanzitutto trovo che ho smesso troppo facilmente (di colpo da un giorno all'altro) così ho più probabilità di ricominciare? E poi la domanda più importante: all'incirca che danni provocano 5 anni di fumo? So che dipende molto da persona a persona ma in generale si può rimediare a 5 anni di fumo o avrò dei danni permanenti?
Risponde: Tursi Francesco - Pneumologo
Smettere di fumare è una delle cose più difficili che ci sia perché si tratta di una vera dipendenza che, generalmente, dura per tantissimi anni, quindi direi la piu perfida che ci sia. Smettere da un giorno all'altro spesso è l'unico modo per smettere, lei è stata molto brava ne sia orgogliosa. Generalmente in giovane età 5 anni di fumo non creano quasi nessun problema, a meno che non ricada in una categoria di pazienti che, per predisposizione genetica, appena iniziano a fumare sviluppano l'enfisema polmonare. Per scoprirlo basta fare una tomografia torace ad alta risoluzione e, comunque, se non ha notate delle limitazioni al suo respiro penso che abbia smesso di fumare in tempo per non avere alcuna ripercussione .