"Possibile trasmissione di epatite A ai bambini"
Ho da poco scoperto che una persona della mia famiglia è affetta da epatite A. Sono molto spaventata perché questa persona ha spesso badato ai miei due bambini che ora hanno 2 e 5 anni, ma non so da quanto tempo lei ne è affetta e potrebbe aver condiviso con loro il cucchiaino per la pappa ecc. Come mi devo comportare?
l'epatite A è un'infezione virale acuta del fegato. Il contagio avviene attraverso l'ingestione di cibi o acqua contaminati, oppure con il contatto con una persona infetta. Tra l'infezione e l'insorgenza dei sintomi trascorrono tra le 2 e le 6 settimane. Non esiste lo stato di portatore cronico dopo la guarigione, come può invece avvenire con l'epatite B. I sintomi sono nausea, vomito, febbre, astenia importante e ittero, cioè colorazione giallastra della cute e delle sclere. Possono durare anche a lungo, anche mesi dopo l'infezione primaria, soprattutto negli adulti. Nei bambini invece può decorrere anche in modo rapido, quasi asintomatico. È più pericolosa negli anziani. Raramente è fatale. Esiste un vaccino, ma lo si consiglia solo a chi si reca in aree a rischio, prevalentemente paesi caldi, con standard igienico non ottimale. Da noi può succedere a chi consuma pesce o molluschi crudi, non precedentemente congelati.
Ha risposto Battaglioli Marina