"Poprietà del tè verde"
Il tè verde possiede proprietà drenanti? E quali altri benefici gli si possono attribuire?
Risponde: Sannia Antonello - Endocrinologo, docente di Fitoterapia
Il tè verde va preso come estratto secco titolato in polifenoli totali minimo 20% e la sua dose corretta è di circa 10 mg di estratto per kg di peso corporeo al giorno, da suddividere in due sottodosi al mattino e alla sera a stomaco vuoto. Il tè verde è un ottimo antiossidante e antiradicalico e protegge contro i danni da radicali liberi. Questa sua energica azione antiossidante lo rende adatto anche per combattere l'aterosclerosi, l'invecchiamento della pelle e del cervello e per ostacolare le malattie degenerative degli occhi come la cataratta e il glaucoma. In genere la cura con il tè verde va fatta a cicli di 3 mesi intervallati da 1 mese di sospensione.