"Polipo e isteroscopia diagnostica od operativa"
In caso di presenza di un polipo di 13 mm nel collo dell'utero ritiene necessaria un'isteroscopia diagnostica? Non sarebbe preferibile effettuare direttamente un'isteroscopia operativa, dato che non sempre la diagnostica garantisce buoni risultati ed il dolore è notevole?
Il problema di come procedere con una isteroscopia, cioè se fermarsi alla fase diagnostica o farla diventare immediatamente operativa, dipende da molti fattori. In particolare giocano un ruolo l’esperienza dell’operatore, gli strumenti a disposizione, il tipo di anestesia disponibile, il tempo di lavoro ipotizzato per la procedura, l’assetto organizzativo della struttura, ma anche la dimensione e la sede del polipo o polipi e altro ancora. Si comprende dunque come sia importante lasciarsi consigliare dal proprio ginecologo di fiducia, che avrà ponderato la scelta proposta alla luce di tutti gli elementi di cui dispone.
Ha risposto Arisi Emilio