"Polipectomia e colonscopia di controllo"
Vorrei sapere ogni quanto va eseguita la colonscopia completa dopo aver già rimosso dei polipi nell'intestino cieco.
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
La sorveglianza dopo polipectomia ha una tempestica che dipende da molti fattori, come il numero dei polipi asportati, le loro dimensioni, ma soprattutto le caratteristiche istologiche. I polipi iperplastici e infiammatori per la scarsa potenzialità neoplastica non necessitano di follow-up endoscopico, mentre pazienti con pregressa rimozione di adenoma hanno un rischio maggiore di sviluppare nuovi polipi. Il 95% dei carcinomi deriva dagli adenomi, anche se solo il 10% circa degli adenomi si trasforma in carcinoma. Pertanto dovrebbe essere il suo gastroenterologo a darle il programma per la prossima colonscopia in base alle caratteristiche riscontrate dall’esito dell’ultimo esame.