"Placenta previa: è possibile il parto vaginale?"
Sono una ragazza di 29 anni alla 36 esima settimana della prima gravidanza e vorrei chiederle se è fattibile un parto vaginale senza problemi con placenta previa marginale a distanza di 20 mm dall'orifizio.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Solitamente la placenta si impianta sul fondo uterino, cioè nella parte alta dell’utero. Qualche volta, un caso ogni 150-200 gravidanze, si impianta sulla parte bassa, che è quella che si dilata in travaglio. Si possono così determinare dei distacchi della placenta con rottura dei suoi vasi e relativo sanguinamento, più o meno notevole a seconda dei casi. Se la placenta previa è realmente marginale, cioè non copre parte dell’orifizio uterino, un parto per via vaginale è possibile, è anzi la norma, poiché la testa del feto comprimendo il bordo placentare ne impedisce il distacco e il sanguinamento. Naturalmente il travaglio va adeguatamente monitorato. Diversa è la condizione di una placenta previa centrale in cui il parto vaginale è impossibile e si impone il taglio cesareo.