"Placenta bassa alla 17a settimana"
Sono una donna di quasi 40 anni alla sua 6° gravidanza. Sono preoccupata perché nel referto del ginecologo (visita ed eco effettuata a 17 + 2 settimane) c'è scritto che la mia placenta risulta bassa e che il lembo placentare risulta inferiore allo OUI. Avrei bisogno di delucidazioni al riguardo e se esiste una remota possibilità che la placenta possa risalire nel corso della gravidanza o nel peggiore dei casi che diventi previa.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
La posizione di una placenta in corso della 18esima settimana è ovviamente in evoluzione, e può tranquillamente capitare che essa migri verso l’alto, fatto più frequente, o verso il basso, diventando previa (un caso ogni 200 circa). Se la placenta diventa previa marginale può dare luogo a sanguinamenti in corso di gravidanza o di travaglio, ma è quasi sempre possibile un parto vaginale, anche perché la testa del feto comprime il bordo probabilisticamente sanguinante della placenta e lo tiene tamponato. Diverso è il problema della placenta previa centrale, che ricopre cioè l’orifizio uterino. Ciò può dare anche gravi emorragie, è una condizione che va attentamente monitorata e può richiedere talora un ricovero per meglio individuare il timing del parto, che è praticamente sempre chirurgico.