"Perdita di sensibilità sulla parte destra della lingua"
Da poco più di una settimana ho avuto un'intervento di estrazione dei quattro denti del giudizio. Successivamente ad esso ho riscontrato una perdita di sensibilità sulla parte destra della lingua. All'ospedale mi hanno rassicurato dicendomi che il nervo linguale essendo stato stirato aveva determinato questa perdita di sensibilità, ma che comunque con un tempo di sei mesi sarei tornato alla normalità. Tornato a casa dopo il ricovero ho letto di persone che alla fine sono rimaste menomate irrimediabilmente. Ora, anche se i tempi sono ancora abbastanza prematuri chiedo: esiste una terapia farmacologica che possa stimolare il recupero del nervo e qualche esame specifico per vedere se c'è un danno? Se sento un formicolio costante nelle 24 ore è un segnale positivo oppure non significa nulla?
Risponde: Zilioli Angelo - Neurologo
Il nervo linguale è originato dal nervo mandibolare, a sua volta ramo del nervo trigemino (uno dei 12 nervi che innervano ogni metà testa). Trasporta la sensibilità e il gusto della parte anteriore della lingua (giunti per anastomosi da un altro nervo, il faciale). Se lesionato, ogni nervo impiega circa un giorno per ricrescere di 1 mm ed effettivamente un tempo di guarigione di 6 mesi è quello prevedibile. Per migliorare le possibilità di guarigione si utilizzano vitamine del gruppo B e acido alfa-lipoico. Infine la presenza di formicolio non è utilizzabili come indice prognostico.