Pubblicità

Per migliorare la circolazione delle gambe che cosa posso prendere?

La soluzione più semplice contro i problemi di circolazione alle gambe proviene dalla natura. Gli antivaricosi, come la diosmina, migliorano la resistenza della parete di venule e capillari. I flebotonici, invece, rendono la parete dei vasi sanguigni più elastica, consentendo un miglior ritorno del sangue verso il cuore. Spesso mirtillo, rusco, gingko biloba, vite rossa, ippocastano, alga rossa e centella asiatica sono presenti in combinazione in un unico prodotto. Le compresse hanno una maggiore efficacia, mentre le creme e i gel danno un sollievo immediato, soprattutto se tenute in frigorifero. In genere sono consigliati due cicli di trattamento all'anno, ciascuno della durata di due mesi. I prodotti a base di glicosaminoglicani, che ripristinano la corretta funzione della parete dei vasi, possono essere assunti solo sotto controllo medico.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.