Pubblicità

Eritema da pannolino: sono meglio i prodotti che lasciano traspirare la pelle?

La pelle dei bambini è molto sensibile e delicata e l'umidità causata dalla presenza della pipì nel pannolino la irrita molto facilmente. Quindi già il pannolino può essere un problema: la parte che viene a contatto con la pelle è formata da un tessuto plastificato che impedisce la fuoriuscita della pipì, ma può essere irritante. Se, poi, si usano prodotti che non lasciano traspirare la pelle, il fastidio può essere ancora maggiore. Se la pelle non traspira il suo pH diminuisce e la temperatura aumenta, creando un ambiente umido che favorisce la proliferazione di batteri e funghi e aumenta la sensibilità all'ammoniaca liberata dalla pipì. Oltre ad utilizzare creme non occlusive, senza profumi o conservanti, è bene evitare di esagerare nell'applicazione, in modo che la crema non vada a formare una barriera che limiti la traspirazione. L’ideale sono quelle creme che lasciano respirare la pelle e contengono principi attivi, come il pantenolo o vitamina B5, che da un lato creano una barriera tra la cute del bambino e gli agenti irritanti, e dall’altro favoriscono la naturale rigenerazione della pelle.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.