"Peluria scura sopra il labbro a 3 anni"
La mia bambina di 3 anni ha una peluria nera ben visibile sul labbro superiore. Anche io da piccola avevo lo stesso problema (che a seguito di accertamenti non è risultato di natura endocrinologica ma solo estetica) e ne ho sofferto molto. Vorrei quindi evitare lo stesso a mia figlia cercando di ridurre la peluria. Esistono ad esempio metodi di decolorazione innocui? L'acqua ossigenata a 24 vol può causare macchie sulla pelle? La camomilla da sola fa qualcosa?
La decolorazione dei peli utilizza vari metodi, molti a base di ossigeno. A volte possono crearsi macchie più chiare sulla pelle, che sono però reversibili. La pelle dei bambini è più delicata e più reattiva di quella degli adulti. Le consiglio di affidarsi a una brava estetista, almeno le prime volte. Mi permetto, però, di chiederle se la peluria sul labbro, piuttosto frequente nelle donne "mediterranee", sia un problema già da ora anche per sua figlia. Potrebbe valer la pena di attendere e vedere le reazioni della piccola.
Ha risposto Battaglioli Marina