"Peli pubici che non ricrescono"
A causa di una infestazione da pulci causata da un cane 4 mesi fa mi sono rasa i peli pubici perchè avevo questi insetti dappertutto. Adesso a 4 mesi di distanza i peli pubici non sono ricresciuti, a parte pochissimi e lunghi pochi millimitri e qualche puntino nero. Che cosa si deve fare in questi casi? Ho acquistato una fialetta in farmacia che contiene sostanze usate per le alopecie della testa; sulla fialetta c'è scritto acqua, alcool e acido acetico: è davvero efficace? Quali altri pordotti da banco esistono?
Risponde: Garonzi Francesco - Dermatologo2
Le pulci non "abitano" l'apparato pilifero umano, come fanno i pidocchi dei capelli o quelli dei peli, pubici in particolare, ma si limitano a pungere la cute per nutrirsi e questo accade quando l'animale che le ospita è assente, sotto trattamento topico antiparassitario (quelle superstiti possono resistere per molto tempo) o semplicemente quando sono in sovrannumero. La depilazione è quindi inutile, essendo sufficiente una accurata disinfestazione ambientale e, eventualmente, dei capi di vestiario. La rasatura non comporta perdita di follicoli piliferi, i puntini neri ne sono la prova; la ricrescita può richiedere più tempo del previsto. Le lozioni alcoliche sono poco adatte per la regione pubica perché possono provocare irritazione nelle parti più delicate.