"Patina bianca sulla lingua"
Volevo chiedere se il disturbo dell'avere una patina bianca sulla lingua che emana cattivo odore possa dipendere dai cibi che mangio, perché ho provato con un panno a tirarla via e si leva soltanto in parte, ma rimane comunque ed è alquanto fastidiosa. Non dipende dall'Helicobacter pylori e le anilisi del tampone della lingua risultano regolari. Mi sa dire qualcosa in più al riguardo? Se devo evitare alcuni cibi o se devo fare una dieta particolare per eliminare questo disturbo?
Risponde: Pedone Maurizio - Odontoiatra
Una corretta procedura di igiene orale deve includere la detersione della lingua. La mucosa della lingua ha una superfice irregolare per la presenza di numerose papille, capaci di ritenere sostanze come residui alimentari e batteri responsabili di cattivi odori. La corretta detersione può avvenire mediante l’utilizzo di appositi spazzolini provvisti di setole morbide, esercitando una leggera pressione, con movimenti postero anteriori; per quanto riguarda il problema dell’alitosi, sono presenti in commercio collutori appositamente formulati per combattere tale disturbo.