"Parto con la ventosa: per quanto la testolina rimane allungata?"
Sono una neo mamma da un mese. Ho avuto un parto difficile finito con l'aiuto della ventosa e la mia bimba ha ancora la testa allungata. Esiste qualche modo per modellarla?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
La testa dei neonati è poco ossificata, per questo è molto deformabile e questa caratteristica consente il passaggio attraverso il canale del parto. Se la permanenza nel canale del parto è prolungata, per un parto un po' difficile, oppure viene utilizzata la cosiddetta "ventosa", può succedere che la testa sia temporaneamente più allungata o con un versamento liquido localizzato nella sede di applicazione della ventosa. A volte sembra anche più morbida ed elastica al tatto. Si tratta però di una condizione temporanea, che si risolve da sola nelle settimane successive alla nascita. Non occorrono trattamenti particolari. L'unica attenzione è controllare che la forma del capo non porti il neonato ad avere posizioni coatte del capo, magari sempre girato verso lo stesso lato, che col tempo possono portare a deformazioni non temporanee, ma più stabili. Se questo si verifica il pediatra consiglia di aiutare il piccolo a cambiare frequentemente posizione. In alcuni casi può servire consultare un osteopata.