"Onde anomale del cuore"
Che cosa significa quando, sottoponendosi a un ECG, viene fuori un onda O anomala? Perché consigliano in questi casi di fare un ecogramma?
Risponde: Panciroli Claudio - Cardiologo
Quanto è descritto nella domanda non fa sospettare problemi di particolare serietà. Conviene, comunque, fare una visita cardiologica, soprattutto nel caso in cui si avesse avuto una malattia reumatica da giovane. L'ecocardiogramma è stato suggerito correttamente, perché costituisce un valido strumento per documentare bene la situazione. L'Onda P è la prima visualizzazione grafica che costituisce il tracciato periodico di un elettrocardiogramma (il grafico normale è composto da tre onde positive e due negative). Quest'Onda, di modeste dimensioni, è provocata dalla contrazione degli atri (sistole atriale).