"Onda T simmetrica all'elettrocardiogramma"
In un ecg fatto in ps mi hanno riscontrato onda T tendenzialmente simmetrica in sede anteriore. Avverto a volte delle aritmie, ma poi il cuore riprende sempre regolarmente, a parte vedere a volte un bbd o extrasitole sovraventricolari innoqui a detta dei medici. Ho da sempre un prolasso mitralico molto lieve. Che significato posso dare a quell'ecg, anche se dopo ne ho fatti altri e non c'era questo aspetto delle onde T?
Risponde: Panciroli Claudio - Cardiologo
Il riscontro dipende da come vengono messi gli elettrodi. Le extrasistoli isolate sono praicamente nella normalità e sono molto comuni: non si preoccupi affatto poiché è tutto nella normalità. Il prolasso va invece controllato periodicamente come stailisce il suo cardiologo.