Pubblicità

RISPOSTA DELL'ESPERTO

Omega-3

Cura con interferone e omega-3

Sto facendo una cura con interferone per epatite C: posso prendere omega-3 per la perdita di capelli dovuta alla terapia?

Gli omega-3 non danneggiano il fegato, anzi possono addirittura aiutarlo a recuperare meglio la sua funzionalità dopo la malattia. Prenda le perle di olio di pesce subito dopo i due pasti principali perché si assorbono meglio e anche perché sono meglio tollerate.

Omega 3 ed eventuali interazioni

Scrivo per mia mamma (di 77 anni). Desidererei sapere se un integratore a base di omega-3 possa servire per prevenire (o per ridurre i rischi) ictus, infarto del miocardio e simili. Attualmente mia mamma assume da circa 5 anni vitamina D (25.000 UI al mese) e, da poco tempo, soia e Boswellia (quando ha la febbre, assume il paracetamolo 500 mg). Vorrei sapere se ci potrebbero essere delle interferenze tra gli omega-3 e queste sostanze. Inoltre, in generale, possono esserci problemi con l'assunzione di questo integratore?

Un integratore a base di omega 3 (esistono anche prodotti registrati come farmaci) va molto bene e può aiutare a ridurre il rischio di eventi cardiovascolari. La dose corretta nella prevenzione è di 1 grammo al giorno, da prendere in una unica dose durante il pranzo. Questi acidi grassi non interferiscono con le sostanz che ha citato.

Omega 3: per quanto assumerli

Scrivo per mia mamma (di 77 anni). Mia madre ha assunto un integratore a base di omega 3 fino al termine del contenitore (ha preso l'ultima capsula circa una settimana fa). Desidereremmo sapere: per quanto tempo è possibile assumere questo integratore? Deve riprendere l'assunzione o è necessario aspettare?

L'olio di pesce contenuto negli integratori di omega 3 è molto utile alla salute perché migliora la funzionalità del cuore e dei vasi sanguigni, aiuta a ridurre la pressione arteriosa e rende il sangue più fluido, migliorando così la circolazione. La dose corretta di omega 3 va da 1 a 2 grammi al giornio, da prendere verso la fine del pranzo e verso la fine della cena. Infatti a stomaco pieno gli omega 3 si assorbono meglio. Le consiglio di continuare a dare a sua madre il prodotto indefinitamente, perché è con l'uso cronico che ci sono i migliori risultati.

Antonello Sannia

Endocrinologo, docente di Fitoterapia

È docente al corso di perfezionamento in fitoterapia presso le Università di Siena e di Pavia, è membro della SIFIT (Società Italiana di Fitoterapia) e svolge la sua attività libero professionale in alcuni Centri Medici Specialistici in Piemonte.

Scopri di più...