Pubblicità

Ogni tanto ho le vertigini: cosa può essere?

La causa delle vertigini è un’alterata funzione dell’apparato dell’equilibrio che si trova nella parte più profonda dell’orecchio: l’orecchio interno. Questa condizione è un sintomo che può essere causato da diversi fattori. Tra i più frequenti ci sono l’artrosi cervicale, il colpo di frusta, una labirintite, ovvero l’infiammazione del labirinto che è sede dell’organo dell’equilibrio. Meno frequentemente può essere dovuta alla Malattia di Menière, caratterizzata da un aumento patologico del liquido che esiste normalmente all’interno del labirinto e che si associa a una riduzione dell’udito. Ma anche una situazione di forte stress, di ansia, tensioni psicologiche o inusuale stanchezza fisica possono essere alla base di episodi di vertigini. È bene perciò rivolgersi al medico per indagare la causa e identificare, quindi, le cure più adatte.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.