"Nevrite intercostale"
Da circa 2 mesi avverto un dolore alla costola che sta immediatamente sotto al cuore. All'inizio era molto forte infatti sono andato al pronto soccorso e mi hanno fatto Ecg, Rx torace ed ecografia all'addome. Mi hanno diagnosticato una nevrite intercostale e mi hanno prescritto una terapia dato per cura con analgesici antinfiammatori. Da allora il dolore è diminuito ma c'era ancora e quindi mi hanno prescritto cianocobalamina, con la quale il dolore è praticamente cessato solo che dopo una settimana mi è ritornato sempre in forma lieve. Ho 34 anni, non fumo e prima di questi dolori ho praticato corsa e sollevamento pesi per 7 anni (nell'ultimo periodo avevo anche un po' aumentato il carico).
Risponde: Zilioli Angelo - Neurologo
Le nevriti intercostali sono generalmente dovute ad Herpes zoster (riconoscibile per la presenza di vescicole nella zona interessata), un'altra causa (meno frequente) sono le ernie intervertebrali dorsali. Sarebbe opportuno che eseguisse una visita neurologica per stabilire l'esatta diagnosi della patologia lamentata.