"Mononucleosi: di chi è la colpa?"
Si può scoprire in che modo ti è stata trasmessa la mononucleosi?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
La trasmissione della mononucleosi avviene attraverso le particelle di aerosol che emettiamo con il respiro e con la saliva. Con entrambe possiamo contaminare direttamente altre persone (contatti stretti o baci sulla bocca), ma anche oggetti che poi condividiamo con altri, come fazzoletti, biancheria, vettovaglie, asciugamani, o le nostre mani che poi a loro volta contaminano altri oggetti. Se si parla di un caso singolo, diventa però difficile, se non impossibile, stabilire con precisione chi e come abbia trasmesso l'infezione, data l'elevata diffusione del virus della mononucleosi nella popolazione, soprattutto bambini e giovani adulti.