Pubblicità

Mi fa male un polso, che cosa potrebbe essere?

A parte i traumi, la causa più comune di dolore al polso è la a sindrome del tunnel carpale. Si tratta di una neuropatia dovuta alla compressione del nervo mediano al polso. La compressione è da ricondurre al gonfiore che deriva, nella gran parte dei casi, da movimenti ripetitivi che coinvolgono il polso, come digitare sulla tastiera del computer, usare il mouse, giocare a tennis, cucire, dipingere, scrivere, ma anche all’uso di uno strumento che vibra. Nelle fasi iniziali la patologia si manifesta con formicolii, sensazione di intorpidimento o gonfiore alla mano, soprattutto al mattino e/o durante la notte; il pollice può diventare debole e successivamente compare dolore che può estendersi fino al gomito. Il dolore al polso potrebbe anche essere dovuto alla presenza di artrite reumatoide. In ogni caso è bene consultare il medico.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.