"Massa cardiaca diminuita all'ecocardiografia"
Ho 36 anni, sono alto 1,70 m e peso 70 kg. Ho un rigurgito mitralico e faccio un eco cuore ogni tanto. Nell'ultimo esame del 2012 alla voce massa calcolata il peso è sceso da 224 g (data 16/03/2005) a 169 g . Il mio peso corporeo è sempre uguale. Mi devo preoccupare?
Per il rigurgito mitralico la situazione è quasi fisiologica se l'entità è minima, e deve risultare dall'esame eco. L'importante è fare una visita cardiologica annuale per verificare se il soffio (se esite) è sempre minimo. Va bene fare controlli eco ogni 5 anni circa. Per la massa cardiaca basta che si sbagli di circa un mm la misura del setto o delle pareti che tutto cambia, quindi è sicuramente un problema tecnico, non ci pensi. La massa cardiaca all'eco è un indice raffinato che se fatto bene, misura l'eventuale ipertrofia cardica; si usa di solito solo per valutare pazienti asintomatici con stenosi aortica medio-severa o gravi ipetrofie cardiache primitive.
Ha risposto Panciroli Claudio