Pubblicità

RISPOSTA DELL'ESPERTO

Maca

Tiroidectomia e Maca per calo della libido

Ho 64 anni, mi hanno asportato la tiroide nel 2004 e ho un evidente calo della libido: posso assumere la Maca?

Può tranquillamente prendere la Maca sotto forma di estratto secco o di polvere, con titolo in beta ecdisterone minimo 1%, alla dose media di 2 compresse al giorno, una al mattino al risveglio e una tra le ore 15 e le ore 16. Può continuare la cura cronicamente data l'ottima tollerabilità di questa pianta.

Maca per favorire il concepimento

Ho 32 anni e sono alla ricerca di una gravidanza. Ho un ovaio micropolicistico, con un ciclo che và dai 28 ai 35 giorni. Ho sentito parlare della Maca, che in capsule può aiutare nel concepimento, è vero? Può peggiorare le cisti alle ovaie?

Consiglio di non assumere la Maca, in quanto è controindicata in gravidanza essendo potenzialmente tossica per il feto. Pertanto se dovesse rimanere incinta potrebbe essere dannosa per il suo futuro bambino e, inoltre, non ci sono prove scientifiche che essa possa favorire il concepimento.

Maca e desiderio sessuale nella donna

Da alcuni giorni ho iniziato ad assumere compresse di Maca (3 al giorno da 500 mg) essendo alla ricerca di una seconda gravidanza (la prima è venuta dopo pochi tentativi). Ho notato un benessere generale, ovvero più energia, miglioramento funzionalità intestinale, ma a dispetto di quello che si dice della Maca ho notato un calo del desiderio, mi chiedo quindi se è possibile che su alcuni individui abbia l'effetto contrario.

La Maca andina è una pianta dotata di azione tonica ed energizzante a livello sia centrale sia periferico. Va utilizzata come estratto secco titolato in beta ecdisterone minimo 0,3% e il dosaggio corretto di un estratto secco con questo titolo è di 6-7 mg per kg di peso corporeo al giorno, da suddividere in metà dose al mattino al risveglio e metà dose a metà pomeriggio. La Maca è anche un tonico sessuale per l'uomo ma non per la donna, e questo spiegherebbe il fatto che non ha notato nessun aumento del desiderio.

Maca e Muira: quale incompatibilità con il cerotto anticoncezionale

Mia moglie ha iniziato l'applicazione del cerotto anticoncezionale. Vorrebbe assumere Maca e Muira puama per rafforzare il desiderio sessuale. Ci sono incompatibilità o rischi?

La Maca e la Muira puama possono in effetti stimolare il desiderio sessuale anche della donna, anche se sono più utili per lo scarso desiderio sessuale dell'uomo. Nessuna di queste due piante interferisce con gli estrogeni presenti nel cerotto, per cui può assumerle senza alcun problema. Può fare dei cicli di cura di circa 3 mesi, intervallati da un mesetto di sospensione. Questo per evitare l'assuefazione dell'organismo a queste piante.

Maca andina, tonico sessuale e non solo

Ho quasi 50 anni e causa stress ed età accuso un calo del desiderio e della virilità in generale, oltre che insonnia, lieve aumento grasso addominale e ansietà. Tutto mi fa pensare a un calo del testosterone. Esiste un fitoterapico utile in tal senso?

In casi come il suo la pianta più consigliabile è la Maca andina, sotto forma di estratto secco titolato in beta ecdisterone minimo 2%. La dose consigliabile è di circa 150-200 mg al mattino al risveglio e 150-200 mg verso le ore 16. La Maca ha attività tonica sessuale e favorisce la spermatogenesi. Inoltre ha anchre un'azione tonica sia sulla psiche sia sul fisico, migliorando anche la performance sportiva. Faccia cicli di cura di 2 mesi intervallati da 15-20 giorni di sospensione.

Antonello Sannia

Endocrinologo, docente di Fitoterapia

È docente al corso di perfezionamento in fitoterapia presso le Università di Siena e di Pavia, è membro della SIFIT (Società Italiana di Fitoterapia) e svolge la sua attività libero professionale in alcuni Centri Medici Specialistici in Piemonte.

Scopri di più...