"Labbra screpolate e che bruciano"
Sono alcuni mesi che le mie labbra non sono più normali. Succede che il labbro superiore si secca e poi si formano dei piccoli taglietti che mi provocano bruciore. Il medico di base mi ha prescritto una crema cortisonica la sera per una settimana e una crea emolliente di giorno. Ho trovato beneficio ma poi dopo pochi giorni smesso il cortisonico le mie labbra ritornano a presentarsi ruvide e mi bruciano. C'è qualche cosa che posso fare?
Risponde: Garonzi Francesco - Dermatologo2
Potrebbe trattarsi di una forma di eczema dovuto a sensibilizzazione, che può verificarsi anche verso sostanze che fino a questo momento non hanno dato problemi. Il fatto che siano interessate le labbra restringe il campo delle possibilità. Comuni sono le allergie ai componenti dei cosmetici (rossetti, matite ecc.) o dei dentifrici e non sono da escludere alcuni alimenti. Si può provare a evitare l'uso di cosmetici (basta una decina di giorni per verificare tale ipotesi) ricorrere a un dentifricio di diversa composizione. Non bisogna leccarsi le labbra nel tentativo di umidificarle, in questo caso la saliva aggrava la situazione.