"Integratori per la mamma che allatta"
Sono una ragazza di 17 anni e ho una bambina di 10 mesi, ogni tanto l'allatto ancora al seno. Io ho preso un polivitaminico per questi dieci mesi come integratore senza ricavarne benefici. Ho comprato un altro integratore, ma volevo un suo parere.
Gli integratori vitaminici sono un aiuto in più per la mamma che allatta, momento impegnativo anche per il suo metabolismo. Allattare vuol dire fornire tanti nutrienti al bimbo, compresi minerali e vitamine che gli integratori aiutano a rifornire. Bisogna però ricordare che il miglior integratore è una dieta varia, sana e bilanciata. Con una buona idratazione materna, soprattutto ora che fa caldo. Una bimba di 10 mesi forse si alimenta con latte materno complementato con altri cibi. Se ha già iniziato lo svezzamento, e assume uno o più pasti solidi, l'impegno metabolico materno si sta gradualmente riducendo: un buon regime alimentare materno dovrebbe esserle sufficiente. Allattare è un impegno per la mamma, metabolico, fisico, affettivo, psicologico: sentirsi stanche e affaticate è frequente, e non sempre gli integratori risolvono il problema. A volte serve una "tregua", un aiuto anche piccolo nel gestire il piccolo. Una nonna, un'amica, il papà, qualcuno che, anche per poco, sollevi la mamma dalle sue incombenze e le regali qualche attimo per sé, che rigenera più delle vitamine
Ha risposto Battaglioli Marina